Questo organetto è stato da me costruito, utilizzando dei legni molto vecchi, recuperati da legname di scarto che io tengo sempre da parte per qualche grande occasione. La cassa esterna è fatta con castagno che avrà più di 150 anni. Erano assi del tetto di un fienile, che è stato rifatto. Sostenevano le ardesie. La tastiere dove ci sono i bottoni della mano destra è un pezzetto di noce vecchissimo che recuperai restaurando un banco della chiesa di Valdieri. Ha ancora i segni del taglio della sega a nastro, che ho rigorosamente lasciato, molto probabilmente la sega del mulino di Valdieri, che negli anni 60 fu portato via completamente da un'alluvione.
Mi chiamo Paolo Giraudo, vivo a Valdieri e sono un artigiano artista. Amo il mio lavoro, amo i miei monti, amo il legno e tutto ciò che si può fare con esso, dalla scultura agli strumenti musicali. Polvere è il mio cane, che amo immensamente. Mi piace scrivere, mi piace fotografare, mi piace filmare, mi piace osservare, mi piace respirare aria limpida, mi piace sentire il cuore che batte forte, mi piace la compagnia, mi piace vivere nel miglior modo possibile con ciò che mi sta intorno.
Nessun commento:
Posta un commento