Ci sono esseri che sbucano all’improvviso. Soprattutto su vecchi tronchi adagiati sul terreno, in zone umide. Spuntano come i funghi da un buco di un grosso tarlo o da una spaccatura del tronco. Sono variopinti, come i fiori, hanno cappelli colorati di mille sfumature. Questi gnometti non li avevo ancora visti e quest’anno non so come mai sono esplosi. Soprattutto attorno al mio laboratorio, qua e là senza una regola, ma anche tra le rocce dei monti attorno a Valdieri. Di dimensioni variabili tra i 5/6 cm di altezza. Mi hanno detto che portano fortuna. Ma per ottenere tale fortuna bisogna adottarli. E’ previsto un piccolo assegno di mantenimento di neanche due decine di euro, in un’unica soluzione. Il mantenimento servirà per migliorare la loro condizione, strade, casette, ponti, mulattiere, ambienti naturali, ruscelli a rischio esondazione. Col mantenimento mi hanno affidato il compito di curare e documentare ciò che verrà fatto. Io ho preso l’impegno …
Mi chiamo Paolo Giraudo, vivo a Valdieri e sono un artigiano artista. Amo il mio lavoro, amo i miei monti, amo il legno e tutto ciò che si può fare con esso, dalla scultura agli strumenti musicali. Polvere è il mio cane, che amo immensamente. Mi piace scrivere, mi piace fotografare, mi piace filmare, mi piace osservare, mi piace respirare aria limpida, mi piace sentire il cuore che batte forte, mi piace la compagnia, mi piace vivere nel miglior modo possibile con ciò che mi sta intorno.
Translate
domenica 26 aprile 2015
Gnometti primaverili
Ci sono esseri che sbucano all’improvviso. Soprattutto su vecchi tronchi adagiati sul terreno, in zone umide. Spuntano come i funghi da un buco di un grosso tarlo o da una spaccatura del tronco. Sono variopinti, come i fiori, hanno cappelli colorati di mille sfumature. Questi gnometti non li avevo ancora visti e quest’anno non so come mai sono esplosi. Soprattutto attorno al mio laboratorio, qua e là senza una regola, ma anche tra le rocce dei monti attorno a Valdieri. Di dimensioni variabili tra i 5/6 cm di altezza. Mi hanno detto che portano fortuna. Ma per ottenere tale fortuna bisogna adottarli. E’ previsto un piccolo assegno di mantenimento di neanche due decine di euro, in un’unica soluzione. Il mantenimento servirà per migliorare la loro condizione, strade, casette, ponti, mulattiere, ambienti naturali, ruscelli a rischio esondazione. Col mantenimento mi hanno affidato il compito di curare e documentare ciò che verrà fatto. Io ho preso l’impegno …
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento